Yin Yoga TAO
Retreat Franciacorta 2020

Master di specializzazione per insegnanti

Formula retreat residenziale – 7 giorni – 50 ore

Pratiche di Yin Yoga, meditazione, tecniche di concentrazione, tecniche di focalizzazione, kriya e rilassamenti

22 - 29 Agosto 2020

FORMULA RETREAT RESIDENZIALE

Yin Yoga TAO – Formula residenziale

7 giorni – 50 ore

Master di specializzazione per insegnanti

Pratiche di Yin Yoga, meditazione, tecniche di concentrazione, tecniche di focalizzazione, kriya e rilassamenti

con Rosalba Piarulli e, ospite per una giornata di Qi Gong, Marco Fasanotti

In questo modulo approfondiremo pratiche di meditazione, tecniche di concentrazione, tecniche di focalizzazione, kriya e rilassamenti guidati specifici per la Pratica e l’insegnamento dello Yin Yoga e non solo, per qualsiasi altra modalità di Insegnamento della pratica Yoga.

Scopriremo come creare e proporre pratiche alchemiche di trasformazione interiore, per sostenere l’equilibrio tra microcosmo e macrocosmo, in relazione agli Elementi, alle stagioni ed ai movimenti dei Pianeti.

Apprenderemo come lavorare in armonia con le fasi lunari per dirigere ed indirizzare le ns intenzioni in modo efficace.

La parte pratica prevede sequenze bilanciate Yin-Yang.
Una pratica integrale che si rivolge sia ai tessuti più densi, connettivi (Yin) combinata o alternata con movimenti e Pranayama per coinvolgere anche il tessuto muscolare (Yang).

Sperimenteremo una serie di pratiche per ripristinare e mantenere la mobilità naturale delle articolazioni, sostenere energicamente il sistema dei meridiani, per migliorare il flusso di Qi (Chi) e sostenere l’equilibrio emotivo.

Qi Gong: una giornata con Marco Fasanotti

Una delle più antiche arti del benessere del mondo , nasce in Cina migliaia di anni fa e arriva immutata nella sua enorme potenzialità di generare benessere sino ai giorni nostri. Postura, respirazione, equilibrio,movimento, concentrazione e profondo benessere sono le chiavi di lettura e di pratica di questi semplici movimenti.
Verranno studiate nell’arco della giornata le semplici basi che vengono conosciute come “Silk Reeling”, spirali di seta, che sono la strada per il benessere.
Nelle movenze energizzanti del Qi Gong le mani diventano pennelli e il respiro colore, in un’immaginaria tavolozza circolare in cui tensioni e pensieri vengono stemperati fino a dissolversi: è a questo punto che il movimento diventa parte di ognuno e si trasforma in un atteggiamento meditativo in cui dimora il tranquillo fluire dell’energia vitale.

sabato 22 agosto
ore 14.00 check in
ore 15.00 – 19.00 prima lezione teorico pratica
ore 20.00 cena

da domenica 23 a venerdì 28 agosto
ore 6.30 – 8.30 pratica dinamica “Fascia Awakening”
ore 8.30 colazione
ore 9.30 – 13.00 teoria e pratica
ore 13.00 pranzo
POMERIGGIO LIBERO
ore 18.30 – 20.00 pratica Yin Yoga TAO
ore 20.00 cena

sabato 29 agosto
ore 6.30 – 8.30 pratica dinamica “Fascia Awakening”
ore 8.30 colazione
ore 10.00 – 12.00 teoria e pratica
ore 13.00 pranzo
ore 14.00 check out

 PROGRAMMA

Yin Yoga: la teoria e la pratica

YinYoga e Mindfullness

YinYoga per i Chakra

Pratiche per risvegliare il Chi del cuore

Pratiche Tao Yin

Meditazioni Yin per i Chakra

Pratica YinYoga Infant Series

Pratica Yin Yang Flow

Yin Yoga e fasi lunari

Qi Gong: le basi delle Spirali di Seta “Silk Reeling” – a cura di Marco Fasanotti

A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Il corso è altresì valido per n. 50 ore all’interno del percorso formativo verso l’ottenimento delle qualifiche di:
– Insegnante Ginnastica metodo Yoga (500 ore)
– Insegnante Esperto Ginnastica metodo Yoga (760 ore)
Diplomi di qualificazione professionale che vengono rilasciati direttamente da CSEN e riconosciuti dal CONI (per info e costi rivolgersi in segreteria).

E’ obbligatoria la frequenza a tutte le lezioni teoriche e pratiche per un totale di 50 ore.

Per il completamento della formazione e il raggiungimento del monte ore programmato, sono previste anche 9 ore di svolgimento compiti assegnati.

Il Master verrà attivato con un numero minimo di 8-10 iscritti.

SISTEMAZIONE

Franciacorta Country Lodges

Antico Casolare  risalente al 1200, Franciacorta Country Lodges è stata per secoli la sede della servitù del Castello di Bornato, che si occupava delle scuderie, che oggi ospitano il  Ristorante Palafreno.
La Cascina era un centro di assoluzione della produzione agricola, nelle antiche terre feudali, come unità operativa e amministrativa.
Oggi Franciacorta Country Lodges come Agriturismo riecheggia ogni singolo aspetto della bellezza rurale del passato!
L’agriturismo offre 5 spaziosi appartamenti, sapientemente restaurati preservando la struttura e i dettagli originali dell’epoca: camino in mattoni e pietra, pavimento piastrellato, travi a vista … Ognuno ha preso il nome dai rari esemplari di piante secolari (Tiglio, Cedro , Leccio, Cipresso, Ginko Biloba)  che possono essere visitati nei giardini del Castello di Bornato.

Per soddisfare tutte le esigenze, oltre agli appartamenti di nostra proprietà, ci avvaliamo della disponibilità delle strutture adiacenti.

 COSTI (per persona con formula Pensione completa):

Quadrupla: €65,00 x 7giorni

Tripla: €70,00 x 7giorni

Doppia:€75,00 x 7giorni

I DOCENTI

Rosalba Piarulli, socia fondatatrice e direttrice didattica di Studio Yoga Brescia e dell’Academy, vi condurrà in questo retreat formativo attraverso lezioni e pratiche coinvolgenti, e Marco Fasanotti, ospite d’eccezione, vi introdurrà le “Silk Reeling”, le basi dell’antica pratica del Qi Gong.

Rosalba Piarulli

Rosalba Piarulli

Insegnante

Curriculum Rosalba

Rosalba ha una esperienza trentennale nelle discipline e tecniche olistiche.
Insegnante di Yoga oltre che operatrice Ayurvedica e di Shiatsu, Rosalba è anche diplomata in Kiniesologia e riflessologia plantare. Studia Ayurveda dal 1994 ed ha conseguito il master in Ayurveda presso l’istituto Riza di Milano nel 2002.
Diploma Nazionale Istruttore Fit-Pilates CONI – CSEN
Certificato di insegnante Hari-Yoga livello avanzato RYS500 e Registered Prenatal Yoga Teacher (RPYT®) Yoga Alliance
Diploma insegnante di Rocket Yoga presso The Yoga People UK
Co-fondatrice di Studio Yoga a Brescia dove tiene classi di Vinyasa Yoga, Yoga in gravidanza, Rocket Yoga e sessioni individuali di Yoga terapia. Collabora con enti e aziende come consulente di yoga, tecniche di respirazione, rilassamento e meditazione.
Partecipa a seminari e workshop con Denny Paradise, David e Shirley Swanson, Marco Mandrino, Gianmarco Coventry, Piero Vivarelli, Andrea Boni, Marc Holzman, Matthew Sweeney, Kino McGregor, Kathryn Budig, Marcus Veda, Hash Bond e Gabrielle Parker, Ana Forest, Celest Pereira, Jamie Clarke, Dulce Aguilar, Mark England, Jason Crandell, Tao Porchon Lynch e con Bo Forbes per Yoga Therapy, intensive Retreat Rocket Yoga con Ambra Vallo e Leon London.

Marco Fasanotti

Marco Fasanotti

Insegnante - Qi Gong

Curriculum Marco

Marco nasce a Biella nel 1956 e si avvicina prestissimo al mondo dello sport, praticando arti marziali fin dalla tenera età. Abbandonate le competizioni poco più che trentenne, comincia ad entrare in un’ottica rivolta al ricondizionamento del corpo verso una corretta postura; a Londra ha inizio la sua specializzazione all’applicazione del metodo Pilates; prosegue i suoi studi fino a conseguire la certificazione di Personal Trainer. Nel mondo del fitness consegue specializzazioni nel campo dell’aerobica, delle pratiche di tonificazione muscolare, dei circuiti di cardiofitness, come istruttore di spinning ed anche la qualifica di operatore Pancafit, rivoluzionario sistema di stretching decompensato. Consegue in Cina l’abilitazione all’insegnamento di Tai Chi stile Chen e Qigong, dedicandosi poi, alla fine, alla sua originaria passione per lo Yoga, avventurandosi in un percorso di studio, che lo porta, all’inizio, a certificarsi come insegnate avanzato di Yoga alla Yoga Alliance, attraverso l’italiana scuola di formazione Hari-om ed, in seguito, ad entrare nel corpo docenti della stessa, e continuando il suo percorso presso altre scuole di formazione, dedicando particolare attenzione alla potenzialità terapeutica dello Yoga, sia in ambito fisico che mentale.

www.ilcentrotao.com/marco-fasanotti

LA LOCATION

Franciacorta Country Lodges

Antico Casolare  risalente al 1200, Franciacorta Country Lodges è stata per secoli la sede della servitù del Castello di Bornato, che si occupava delle scuderie, che oggi ospitano il  Ristorante Palafreno.
La Cascina era un centro di assoluzione della produzione agricola, nelle antiche terre feudali, come unità operativa e amministrativa.
Oggi Franciacorta Country Lodges come Agriturismo riecheggia ogni singolo aspetto della bellezza rurale del passato!
L’agriturismo offre 5 spaziosi appartamenti, sapientemente restaurati preservando la struttura e i dettagli originali dell’epoca: camino in mattoni e pietra, pavimento piastrellato, travi a vista … Ognuno ha preso il nome dai rari esemplari di piante secolari (Tiglio, Cedro , Leccio, Cipresso, Ginko Biloba)  che possono essere visitati nei giardini del Castello di Bornato.

 ISCRIZIONE CORSO
E DOMANDA DI AFFILIAZIONE SOCIO ASD STUDIO YOGA EVOLUZIONE OLISTICA
TESSERAMENTO CSEN

Affiliazione Tessera CSEN

Scelta moduli - corsi

Costi

Pagamento

Richiesta

Regolamento

Consenso

Franciacorta Country Lodges

  • Franciacorta Country Lodges
    Via Basso Castello – 25046 Cazzago San Martino (BS)
  • +39 030 7254484 or +39 327.0945184